Sul versante occidentale del Golfo di Castellamare, la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro è un’area protetta costiera della Sicilia occidentale che comprende diverse varietà di paesaggi che si inseguono a brevissima distanza, dal fondale marino alla riva costiera, al versante montano.
La Riserva dello Zingaro si trova a meno di 40 km da Trapani; si tratta di un’area naturale protetta sulle coste siciliane, ai piedi delle montagne. L’area ricomprende un apposito parcheggio; le piante che maggiormente dominano il territorio sono le palme nane, le felci, i ciclamini e le Euforbie arboree.
Per quanto riguarda gli animali, si possono incontrare principalmente conigli, volpi e diverse specie di uccelli e alcuni rettili. Sulle coste, invece, c’è una splendida struttura di coralli che ricorda le barriere coralline.
La Riserva dello Zingaro è il luogo ideale per il trekking, e in più, non si deve neanche rinunciare al mare. Alla fine del percorso lungo 7 km, si può direttamente andare a rilassarsi in spiaggia a San Vito Lo Capo.