Le isole Eolie sono un arcipelago situato nel mar Tirreno meridionale, a nord della costa siciliana. Di origine vulcanica, l’arcipelago comprende i due vulcani attivi di Stromboli e Vulcano, con all’attivo vari fenomeni di vulcanismo. L’arcipelago è una destinazione turistica molto popolare, poiché attraggono migliaia di visitatori annuali. Sono sette le isole facenti parte dell’arcipelago definite comunemente “le 7 sorelle”, nello specifico: Vulcano, Lipari, Salina, Stromboli, Panarea, Alicudi, Filicudi. Le Eolie devono il loro nome ad Eolo, Dio dei venti, che proprio qui, secondo Omero, aveva il suo regno. Nella modernità vengono anche definite dagli studiosi “Isole vaganti”, poiché nel corso dei millenni, le eruzioni le hanno più volte modificate nelle dimensioni e nell’aspetto.
Le coste ed i fondali delle varie isole sono sorprendenti ma anche il loro interno è ricco di fascino imponenti vulcani sempre attivi, originali formazioni rocciose, fitta flora a Salina, villaggi preistorici a Lipari, Panarea e Filicudi e tesori archeologici, che il mare ha restituito e sono accuratamente conservati nel Museo Archeologico di Lipari.