Tour cinematografico “Il Padrino”

Il tour cinematografico inizia a Taormina, pe proseguire nei diversi luoghi accompagnati da una guida turistica. Savoca, comune limitrofo a Taormina rappresenta la prima fermata, con la visita alla Chiesa di Santa Maria degli Angeli edificata nel XIII secolo dove vennero girate alcune scene e, in particolare, quelle del matrimonio tra Michael Corleone, Al Pacino, e Apollonia e al Convento dei Frati Minori Cappuccini, dove è consigliabile anche esplorare la cripta sotterranea. A Savoca è presente il Bar Vitelli, dove Michael Corleone ha raccontato al padre di Apollonia la sua intenzione di sposare sua figlia, per poi proseguire con una passeggiata tra i vicoli del paese, immersi in un suggestivo contesto paesaggistico tipicamente medievale.

Infine il tour si conclude a Forza d’Agrò, paesino limitrofo a Savoca, ove è possibile ammirare un panorama mozzafiato a strapiombo sul mare della costa ionica e, nelle giornate più terse, è possibile spingere lo sguardo fino alla costa calabra. Potrete visitare la Cattedrale Maria S. Annunziata e Assunta, risalente al XV secolo in un contesto medievale davvero interessante.

Categorie: Eventi e sagre

Altre letture

Potrebbe interessarti

Festino di Santa Rosalia

Festino di Santa Rosalia

A Palermo, nel mese di luglio, si allestisce il Festino di Santa Rosalia, una delle celebrazioni siciliane che l’Istituto centrale per la...

Festa di Sant’Agata

Festa di Sant’Agata

La festa di Sant'Agata, patrona di Catania, si svolge dal 3 al 5 febbraio di ogni anno, rappresenta per i catanesi giorni di culto, devozione,...

Share This