Vacanze

Distretto delle Madonie

Breve dorsale montuosa posta nella parte settentrionale della Sicilia, interamente compresa nella città metropolitana di Palermo. Territori che fondono mare, montagna e cultura, le spiagge e l’acqua cristallina di Cefalù e Campofelice di Roccella, la cultura racchiusa...

Saline di Marsala Mozia

Le saline di Marsala, sono situate nell'estremità occidentale della Sicilia, tra le città di Marsala e Trapani, la riserva dello Stagnone è un’oasi naturale dalle radici antiche. Le saline che caratterizzano la zona sono infatti di origine Fenicia, che per primi si...

Città tardo-barocche della Val di Noto

Quest'area comprende le città di Caltagirone, Catania, Militello in Val di Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide, Ragusa e Scicli che vennero devastate dal terribile terremoto del 1693 e ricostruite secondo i dettami dello stile tardo Barocco dell'epoca. I sontuosi...

Zolfare siciliane Enna

Le solfare erano costituite da una varietà e quantità di operai impiegati, si andava da quelle piccolissime con due o tre operai minatori (sulfarari) a quelle potevano arrivare fino a 900 lavoranti vari, insieme ai minatori veri e propri. Il nome delle solfare di...
Distretto delle Madonie

Distretto delle Madonie

Breve dorsale montuosa posta nella parte settentrionale della Sicilia, interamente compresa nella città metropolitana di Palermo. Territori che...

Saline di Marsala Mozia

Saline di Marsala Mozia

Le saline di Marsala, sono situate nell'estremità occidentale della Sicilia, tra le città di Marsala e Trapani, la riserva dello Stagnone è un’oasi...

Zolfare siciliane Enna

Zolfare siciliane Enna

Le solfare erano costituite da una varietà e quantità di operai impiegati, si andava da quelle piccolissime con due o tre operai minatori...

Parco dell’Etna

Parco dell’Etna

Il Parco dell’Etna, il primo ad essere istituito tra i Parchi siciliani con il Decreto del Presidente della Regione con i suoi 59000 ettari ha il...

Arcipelago isole Eolie

Arcipelago isole Eolie

Le Isole Eolie, arcipelago appartenente all'arco Eoliano localizzato nel Mar Tirreno, a nord della costa siciliana. Di origine vulcanica, comprende...

Sito archeologico di Vassallaggi

Sito archeologico di Vassallaggi

Il sito archeologico di Vassallaggi è stato un sito preistorico dell'età del bronzo, posto sull'omonima altura, che ha avuto un successivo grande...

Luoghi del commissario Montalbano

Luoghi del commissario Montalbano

Luoghi caratteristici della fascia sud-orientale della Sicilia ripresi nella famosa serie tv. Montelusa, Vigata, Mannara e Marinella, sono questi i...

Agrigento

Agrigento

La città di Agrigento si dispone sulla sommità (circa 230m sul livello del mare) di due amene colline, il colle di Girgenti, ad ovest, e la Rupe...

Festino di Santa Rosalia

Festino di Santa Rosalia

A Palermo, nel mese di luglio, si allestisce il Festino di Santa Rosalia, una delle celebrazioni siciliane che l’Istituto centrale per la...

Festa di Sant’Agata

Festa di Sant’Agata

La festa di Sant'Agata, patrona di Catania, si svolge dal 3 al 5 febbraio di ogni anno, rappresenta per i catanesi giorni di culto, devozione,...

Festival del Mediterraneo

Festival del Mediterraneo

Il Festival del Mediterraneo rappresenta un grande contenitore di manifestazioni musicali, culturali, artistiche, gastronomiche e dell’artigianato,...

Cous Cous Fest

Cous Cous Fest

Il cous cous fest tiene la sua prima edizione nell’ormai lontano 1998 nel mese di settembre a S. Vito Lo capo, cittadina della provincia di Trapani;...

Spincia Fest

Spincia Fest

La Spincia Fest di Custonaci, comune della provincia di Trapani, è una sagra di questo tipico dolce locale che attrae migliaia di buongustai. Il...

Tour cinematografico “Il Padrino”

Tour cinematografico “Il Padrino”

Il tour cinematografico inizia a Taormina, pe proseguire nei diversi luoghi accompagnati da una guida turistica. Savoca, comune limitrofo a Taormina...

Trekking sull’Etna

Trekking sull’Etna

Con circa 60 mila ettari, il parco dell’Etna è il primo ad essere istituito tra i parchi siciliani, nell’ormai lontano 1987, da allora, il parco che...

Il Qanat di Palermo

Il Qanat di Palermo

I qanat, sono una straordinaria opera d’ingegneria idraulica, costruita sottoterra a partire dalla dominazione normanna in Sicilia. I qanat, sono...

Magna via Francigena

Magna via Francigena

La Magna Via Francigena, è un cammino che unisce Palermo ad Agrigento, può essere definita come un insieme di vie diverse e, a testimonianza che...

Cous cous alla trapanese

Cous cous alla trapanese

È una pietanza originaria della cucina berbera ma presente in tutto il Nord Africa e anche nel sud Italia, oggi diffuso, amato e preparato in tutto...

Street food a Palermo

Street food a Palermo

Lo street food palermitano è un vero e proprio simbolo del Capoluogo siciliano. Palermo vanta una tradizione culinaria che va ben oltre le ultime...