Enna

Zolfare siciliane Enna

Le solfare erano costituite da una varietà e quantità di operai impiegati, si andava da quelle piccolissime con due o tre operai minatori (sulfarari) a quelle potevano arrivare fino a 900 lavoranti vari, insieme ai minatori veri e propri. Il nome delle solfare di...

Necropoli di Realmese

La necropoli di Realmese è un cimitero preistorico sito a circa 3 km da Calascibetta (En) in Sicilia. Il luogo si connota per essere di tipo Pantalicano (cioè dello stesso stile della necropoli di Pantalica), con 288 tombe a grotticella costruite in due diverse...

Cattedrale di Nicosia

La cattedrale di Nicosia, dedicata a San Nicola di Bari, è stata edificata nel XII secolo, sotto il regno di Federico II d’Aragona, e sin dalle origini ha avuto la prerogativa di chiesa madre della città e di basilica regnante Pietro II d'Aragona. La basilica  divenne...

Castello di Pietratagliata

Il castello di Pietratagliata si trova nel comprensorio di Aidone, quasi al centro del triangolo che unisce Aidone, Valguarnera e Raddusa. La sua condizione attuale è quella di rudere se pur ben leggibile nelle forme, che sono costituite principalmente di una poderosa...
Zolfare siciliane Enna

Zolfare siciliane Enna

Le solfare erano costituite da una varietà e quantità di operai impiegati, si andava da quelle piccolissime con due o tre operai minatori...

Necropoli di Realmese

Necropoli di Realmese

La necropoli di Realmese è un cimitero preistorico sito a circa 3 km da Calascibetta (En) in Sicilia. Il luogo si connota per essere di tipo...

Cattedrale di Nicosia

Cattedrale di Nicosia

La cattedrale di Nicosia, dedicata a San Nicola di Bari, è stata edificata nel XII secolo, sotto il regno di Federico II d’Aragona, e sin dalle...

Castello di Pietratagliata

Castello di Pietratagliata

Il castello di Pietratagliata si trova nel comprensorio di Aidone, quasi al centro del triangolo che unisce Aidone, Valguarnera e Raddusa. La sua...