Castello

Castello di Donnafugata

Il castello di Donnafugata costituisce il luogo di interesse per eccellenza dell’hinterland Ragusano: riproduce una delle più suggestive opere architettoniche di tutto il territorio Ibleo. Viene sovente accostato al castello del celebre romanzo il “Gattopardo” di...

Palazzo dei Normanni

Costruito intorno al X secolo D. C. dagli emiri arabi, successivamente i re normanni, lo scelsero come residenza, fu concepito come una fortezza, ma anche come dimora di eccezionale splendore e raffinatezza. Per le architetture, vennero utilizzate, la padronanza...

Cattedrale di Nicosia

La cattedrale di Nicosia, dedicata a San Nicola di Bari, è stata edificata nel XII secolo, sotto il regno di Federico II d’Aragona, e sin dalle origini ha avuto la prerogativa di chiesa madre della città e di basilica regnante Pietro II d'Aragona. La basilica  divenne...

Castello di Pietratagliata

Il castello di Pietratagliata si trova nel comprensorio di Aidone, quasi al centro del triangolo che unisce Aidone, Valguarnera e Raddusa. La sua condizione attuale è quella di rudere se pur ben leggibile nelle forme, che sono costituite principalmente di una poderosa...
Castello di Donnafugata

Castello di Donnafugata

Il castello di Donnafugata costituisce il luogo di interesse per eccellenza dell’hinterland Ragusano: riproduce una delle più suggestive opere...

Palazzo dei Normanni

Palazzo dei Normanni

Costruito intorno al X secolo D. C. dagli emiri arabi, successivamente i re normanni, lo scelsero come residenza, fu concepito come una fortezza, ma...

Cattedrale di Nicosia

Cattedrale di Nicosia

La cattedrale di Nicosia, dedicata a San Nicola di Bari, è stata edificata nel XII secolo, sotto il regno di Federico II d’Aragona, e sin dalle...

Castello di Pietratagliata

Castello di Pietratagliata

Il castello di Pietratagliata si trova nel comprensorio di Aidone, quasi al centro del triangolo che unisce Aidone, Valguarnera e Raddusa. La sua...