Stragusto – festa del cibo da strada del Mediterraneo

Stagusto, rappresenta la Festa del cibo da strada del Mediterraneo, è una rassegna che si tiene a Trapani in piazza mercato del pesce giunta ormai alla sua XIV edizione. La manifestazione vuole essere un appuntamento dedicato agli appassionati del cibo da strada, che ha in Sicilia e nei paesi del Mediterraneo un suo luogo d’elezione.

La cucina da strada, chiamata internazionalmente “street food” è da noi molto diffusa, basata sulla preparazione, esposizione, consumo e vendita di prodotti alimentari in strade, mercati e piazze, attuata da venditori ambulanti. Panelle, arancine, sfincione, ma anche i frutti di mare, le lumache, le focacce, le crespelle, il pane “ca meusa” (la milza) , il kebab, il cous cous, sono soltanto alcune delle tantissime le specialità siciliane, e non solo, che sarà possibile assaggiare e degustare in un itinerario goloso che per la  consueta tre giorni renderà Trapani la capitale del cibo da strada nel Mediterraneo.

Stragusto non è solo street food, vengono attivati laboratori di cucina multietnica, incontri sulle tradizioni alimentari dei paesi del mediterraneo, attività di informazione e divulgazione. Perché il cibo è cultura.  Negli stand, i visitatori, i turisti e gli appassionati avranno modo di conoscere da vicino la tradizione della cucina povera della Sicilia e dei paesi del Mediterraneo, confrontando ricette, usanze, sapori.

 

Categorie: Eventi e sagre

Altre letture

Potrebbe interessarti

Festino di Santa Rosalia

Festino di Santa Rosalia

A Palermo, nel mese di luglio, si allestisce il Festino di Santa Rosalia, una delle celebrazioni siciliane che l’Istituto centrale per la...

Festa di Sant’Agata

Festa di Sant’Agata

La festa di Sant'Agata, patrona di Catania, si svolge dal 3 al 5 febbraio di ogni anno, rappresenta per i catanesi giorni di culto, devozione,...

Festival del Mediterraneo

Festival del Mediterraneo

Il Festival del Mediterraneo rappresenta un grande contenitore di manifestazioni musicali, culturali, artistiche, gastronomiche e dell’artigianato,...

Share This