Le Strade del Vino e dei Sapori di Sicilia creano sinergia tra pubblico e privati, in primis aziende vitivinicole, agroalimentari, di ristorazione e di accoglienza che vogliono realizzare il giusto connubio tra cultura e prodotti del territorio, per far conoscere l’enogastronomia realizzando percorsi di storia e tradizioni che legano i luoghi ai prodotti tipici e soprattutto ai vini.
Le strade del vino sono protagoniste di modelli di sviluppo dell’offerta enoturistica, basato su un processo di condivisione del valore del territorio e sulla messa a sistema della filiera turistica ed enogastronomica.
La federazione ha il fine di diffondere l’immagine e la conoscenza delle Strade del Vino di Sicilia attraverso attività promozionali, campagne d’informazione e iniziative per promuovere l’eccellenza siciliana in Italia e nel mondo attraverso un’offerta turistica integrata capace di coniugare cultura, natura ed enogastronomia.