Benvenuti in Sicilia
Uno sguardo sulla Sicilia
“La verde isola Trinacria, dove pasce il gregge del sole”
Un patrimonio di arte greca, araba, bizantina e barocca
Natura, Mare Cristallino E Vulcani Incantati
Una cucina che sa di mare, di terra e di monti
Mappa della Sicilia
L’isola più grande del Mediterraneo
Le province siciliane
La Sicilia è la più estesa isola del Mar Mediterraneo, la settima d’Europa, la quarantacinquesima del mondo. Il suo territorio è diviso in nove province, i cui capoluoghi sono: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani.
Maggiore isola del Mediterraneo, la mitica Trinacria baciata dal mare e dal sole, ricca delle vestigia delle civiltà greca, normanna e saracena, ha sempre attratto turisti e poeti con il suo fascino mediterraneo di colori e profumi.
Il territorio è per lo più collinare, con a nord i rilievi montagnosi dei Peloritani, Nebrodi e delle Madonie e ad est l’Etna, maggior vulcano attivo d’Europa, alle cui pendici si estende la fertile Piana di Catania, che assieme alla Conca d’Oro palermitana e alla pianura di Gela è tra le poche aree pianeggianti dell’isola. La regione comprende anche varie isole minori, quali Ustica, le Eolie, con altri due vulcani attivi, Stromboli e Vulcano, le Egadi, Pantelleria e le Isole Pelagie.