Informativa sul trattamento dei dati personali relativi al servizio informativo gratuito on-line
Premesso che l’Unione delle Camere di Commercio della regione Siciliana è un Ente che svolge le sue attività in base alla legge n. 580/1993 e alle altre disposizioni normative riguardanti i suoi compiti, funzioni e fini istituzionali di interesse pubblico (Art. 1, comma 1 della legge 29 dicembre 1993, n. 580) con la presente Informativa si forniscono le indicazioni sulle modalità di gestione del servizio informativo gratuito online (di seguito anche “Servizio”) di detta Unioncamere Sicilia e i connessi trattamenti dei dati personali degli utenti iscritti al servizio.
Le informazioni sotto riportate sono fornite ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito indicato come GDPR), in favore degli interessati che interagiscono con il servizio.
Titolare, luogo e modalità del trattamento
Il “Titolare” del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è l’Unione delle Camere di Commercio della regione Siciliana (nel seguito indicata come “Unioncamere Sicilia”) con sede in Via E. Amari 11, piano 11° a Palermo, email: unioncameresicilia@unioncameresicilia.it Presso l’Ente opera un Responsabile della Protezione dei Dati, designato ai sensi dell’art. 37 del GDPR, contattabile ai recapiti indicati alla fine della presente Informativa.
Responsabile del trattamento
L’Unione regionale è l’associazione delle Camere di commercio della Sicilia che svolge le sue attività in base alla legge 29 dicembre 1993, n. 580 e alle altre disposizioni normative riguardanti i suoi compiti, funzioni e fini istituzionali di interesse pubblico (Art. 6, comma 1, legge. cit.).
Presso l’Ente opera il Responsabile della protezione dei dati, designato ai sensi dell’art. 37 del GDPR, contattabile all’indirizzo indicato al termine dell’Informativa.
Dati raccolti
I dati personali sono trattati in quanto forniti spontaneamente e direttamente dall’interessato o registrati automaticamente a seguito della navigazione dell’interessato sui siti web della Camera di Commercio Titolare del trattamento.
I dati personali forniti spontaneamente dall’interessato sono tutti quelli che sono forniti o trasmessi al Titolare del trattamento con qualsiasi modalità, anche automatizzata, direttamente dall’interessato. In particolare sono trattati i seguenti dati personali:
- Email (obbligatorio);
- Nome azienda/Persona fisica (obbligatorio);
- Provincia (obbligatorio);ù
- Settori di interesse (obbligatorio);
- Settore di appartenenza della propria attività principale (facoltativo);
- Telefono (facoltativo).
Soggetti autorizzati al trattamento
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito sono curati da Unioncamere Sicilia, da personale interno autorizzato al trattamento o in collaborazione con persone fisiche e/o società terze designate Responsabili esterni del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR (anche con funzioni di amministrazione dei sistemi) in quanto incaricate dei servizi di hosting e della manutenzione della parte tecnologica del servizio. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del trattamento.
Il Servizio informativo di Unioncamere Sicilia è erogato via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno esplicita richiesta.
I dati forniti dagli interessati saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui detto servizio sarà attivo.
Base giuridica e finalità del trattamento
Il trattamento è effettuato per le seguenti finalità:
- invio di comunicazioni istituzionali da parte del Titolare. La base giuridica è da rinvenirsi nell’art. 6, par.1 lett.e) GDPR in forza dei compiti istituzionali affidati a Unioncamere Sicilia – di cui agli artt. 1, comma 1, 2, comma 2, ed art. 6 della L. 580/1993 s.m.i., nonché delle altre discipline normative che riguardano i relativi specifici compiti e funzioni dalla legge attribuiti al Titolare;
- invio di informazioni e aggiornamenti sulle novità legislative, ovvero sui bandi, sulle opportunità per le imprese oltre ad iniziative, eventi e seminari/workshop, formazione e convegni, organizzati o gestiti dalla suddetta Unioncamere Sicilia, che siano connessi, correlati e compatibili con il settore di attività economica esercitato dai destinatari del Servizio. La base giuridica del trattamento è il consenso, di cui all’art. 6, par. 1, lett. a), del GDPR.
Il conferimento dei dati per la finalità b) è facoltativo ed il rifiuto a prestare il relativo consenso al trattamento non consentirà di ricevere le notizie e gli aggiornamenti sulle iniziative di Unioncamere Sicilia a supporto delle imprese ma non inciderà in alcun modo sugli altri servizi svolti da Unioncamere Sicilia.
Il consenso prestato può essere sempre revocato in ogni momento come indicato, più avanti, al paragrafo Diritti dell’Interessato. Tale revoca non pregiudica la validità dei trattamenti già effettuati sulla base del consenso precedentemente dato.
I dati sono trattati, esclusivamente per le finalità sopra indicate, come di seguito descritto.
Unioncamere Sicilia non fornisce a terze parti nessuna delle informazioni degli utenti del servizio senza il loro esplicito consenso, salvo nei casi previsti dalla legge.
Modalità e durata del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti informatici per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti, prevedendo in ogni caso la verifica annuale dei dati conservati al fine di cancellare quelli ritenuti non più necessari, salvo che la legge non preveda obblighi di archiviazione.
l Titolare e/o il Responsabile del trattamento mettono in atto misure tecniche e organizzative idonee per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio del trattamento nonché per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Per le finalità di cui sopra, i dati verranno trattati per 10 anni dal momento della raccolta e comunque fino a revoca da parte dell’interessato.
Diritti dell’interessato
Unioncamere Sicilia riconosce, in qualsiasi momento, all’interessato, secondo quanto previsto dalle disposizioni applicabili, i diritti di cui agli artt. 15 e ss. del GDPR tra i quali, il diritto di accesso ai dati personali; la rettifica o la cancellazione degli stessi; il diritto di chiedere la limitazione o di opporsi al trattamento, il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato.
L’apposita istanza è presentata al Titolare ovvero al Responsabile della Protezione dei Dati ai seguenti recapiti:
Dati di contatto del Titolare del trattamento
Unione delle Camere di Commercio della regione Siciliana
Via E. Amari 11 – Palermo
Tel.: 091321510
PEC: unioncameresicilia@pec.unioncameresicilia.it
email: unioncameresicilia@unioncameresicilia.it
Dati di contatto del Responsabile per la Protezione dei Dati
Responsabile per la protezione dei Dati presso Unioncamere Sicilia
E-mail: rpd@unioncameresicilia.it
All’interessato è inoltre riconosciuto il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (che per l’Italia è il Garante per la protezione dei dati personali), ex art. 77 del GDPR, secondo le modalità previste dall’Autorità stessa (in https://www.garanteprivacy.it/), nonché, più in generale, secondo le vigenti disposizioni di legge, adire le opportune sedi giudiziarie a norma dell’art. 79 del GDPR.
A completamento della presente informativa si prega di leggere la pagina dedicata alla Politica dei Cookie