Mare e nautica
Mare & nautica
La Sicilia è l’isola più grande di tutto il Mediterraneo, con oltre 1.500 km di coste ricche di spiagge da urlo e di calette raggiungibili soltanto in barca.
Navigare lungo la costa settentrionale dell’isola vuol dire andare alla scoperta di gioielli unici come Cefalù e Tindari, Capo Gallo e Mondello sia gettare l’ancora in uno degli approdi silenziosi e riparati che lasciano a bocca aperta anche il lupo di mare più esperto, sia attraccare in uno dei tanti porti attrezzati e capienti per passare una serata di festa a Palermo o sul lungomare di Gioiosa Marea.
La Sicilia è la prima regione italiana per numero di infrastrutture portuali: sono 137 sulle 779 italiane, mentre per quanto riguarda la ricettività dei posti barca, ossia alla capacità delle strutture di accogliere le imbarcazioni, su quasi 160 mila posti barca annoverati sul territorio italiano, 16.877 si trovano nella sola regione del sud.
In riferimento ai posti barca, 2.195 fanno riferimento ai marina che ospitano i diportisti; 10.816 nei porti funzionali, che comprendono porto, porto industriale/commerciale, porto canale, darsena; e 3.866 punti di ormeggio, ossia banchina/pontile, spiaggia attrezzata, approdo/rada) seguita dalla Calabria con 3.866.
Approfondimenti
Mare e nautica in Sicilia
Escursioni in barca a vela
Le escursioni in barca a vela in Sicilia permettono di scoprire luoghi da sogno, incantevoli baie dall’acqua cristallina oltre alle isole minori dal...
Immersioni e snorkeling in Sicilia
Sono numerosissimi i luoghi di interesse sottomarino in Sicilia, grotte, scogliere ma anche relitti di navi e siti archeologici sono mete da...
Palermo-Montecarlo – Regata d’altura
La Palermo-Montecarlo, tappa del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela e dell’IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge, La...