Kitesurf nella riserva dello Stagnone di Marsala

La Riserva dello Stagnone è uno dei Paradisi Italiani per il Kitesurf, con un’estensione di circa duemila ettari rappresenta una scenario incantevole da preservare e valorizzare; esso si presenta aperto al mare in soli 2 punti: verso nord in direzione di San Teodoro e verso Sud verso C/da Spagnola più vicina alla città di Marsala.  La riserva contiene le vasche delle saline con i suggestivi mulini a vento, inoltre è possibile visitare le Isole di Mothia, Scola e Isola Longa che va a chiudere l’intero specchio d’acqua.

Lo stagnone si trova più o meno a metà strada tra Marsala e Trapani a pochi passi dall’aeroporto di Trapani.

I mesi migliori per il Kitesurf allo Stagnone di Marsala sono quelli ricompresi tra marzo e giugno, quando fanno capolino i primi venti termici, ed in estate tra giugno e settembre, in realtà qualsiasi periodo dell’anno è idoneo per praticare questo sport; si stima infatti che di media 300 giorni l’anno siano utili al Kitesurf.

Altre letture

Potrebbe interessarti

Trekking sull’Etna

Trekking sull’Etna

Con circa 60 mila ettari, il parco dell’Etna è il primo ad essere istituito tra i parchi siciliani, nell’ormai lontano 1987, da allora, il parco che...

Il Qanat di Palermo

Il Qanat di Palermo

I qanat, sono una straordinaria opera d’ingegneria idraulica, costruita sottoterra a partire dalla dominazione normanna in Sicilia. I qanat, sono...

Share This