L’Isola Bella di Taormina, una splendida località collegata alla terraferma con una sottile striscia di sabbia, è uno dei luoghi più belli della Sicilia. Si trova nei pressi di Taormina ed è affacciata sulle acque color smeraldo del Mar Ionio.
L’Isola Bella di Taormina venne donata all’omonimo comune intorno al 1806, da Ferdinando I di Borbone. Ma la sua storia non si ferma qui: nel 1890 venne acquistata da una nobildonna inglese, Florence Trevelyan, che la scelse per trascorrervi il proprio esilio in Sicilia. Negli anni cambiò spesso proprietario, finché nel 1990 divenne proprietà dell’Assessorato dei Beni Culturali di Taormina e nel 1998 venne dichiarata riserva naturale: la gestione è passata prima dal Wwf e successivamente al Cutgana, il Centro Universitario per la Tutela e la Gestione degli Ambienti Naturali e degli Agro-ecosistemi.