Il Qanat di Palermo

I qanat, sono una straordinaria opera d’ingegneria idraulica, costruita sottoterra a partire dalla dominazione normanna in Sicilia.

I qanat, sono delle strette gallerie scavate semplici zappe, ove si attingeva l’acqua direttamente dalla falda acquifera e la trasportavano fino al punto di utilizzo coprendo anche distanze lunghissime.

Di questi canali, oggi sono soltanto tre quelli percorribili e visitabili con visite guidate degli speleologi: Il Gesuitico basso, largo circa 80 cm; il Gesuitico alto, e quello dell’Uscibene, con la sua magnifica Camera dello Scirocco.

Allo sviluppo dei qanat sono anche associati, infatti, altri ambienti ipogei come i bagni ebraici, sotterranei di riunione, serbatoi, ecc.

Altre letture

Potrebbe interessarti

Trekking sull’Etna

Trekking sull’Etna

Con circa 60 mila ettari, il parco dell’Etna è il primo ad essere istituito tra i parchi siciliani, nell’ormai lontano 1987, da allora, il parco che...

Share This