La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lucio Barbera”, dedicata al critico d’arte messinese, venne inaugurata nel 1998, con sede nell’ex falegnameria della Provincia Regionale di Messina. La Galleria espone la propria collezione, composta da opere di diverse correnti artistiche, quali l’Arte Povera, la Pop Art e svariati esempi di Astrattismo; sono presenti anche opere di artisti internazionali del calibro di Emilio Tadini e Joan Mirò.
Una sezione della raccolta è dedicata agli artisti contemporanei locali che hanno fatto conoscere il linguaggio artistico autoctono sia nel resto d’Italia che all’estero, tra questi, occorre menzionare: Antonio Freiles (pittore e collezionista), Bruno Samperi (che mise a punto la particolare tecnica degli inchiostri tipografici su carta) e Salvatore Fiume (pittore, scultore, architetto, scrittore e scenografo). Meritevole d’attenzione è la mostra permanente sul premio Nobel per la letteratura, Salvatore Quasimodo, dove sono custoditi ritagli di giornale, lettere e pagelle del poeta, giornalista e critico, originario di Modica.