Degustazione guidata di olio siciliano

L’olio extravergine di oliva siciliano prodotto ha un fruttato molto intenso, generalmente con sentori di mela verde, mandorla e carciofo; si presenta al palato con gusto amaro, e un retrogusto piccante. Il suo colore è verdastro con riflessi giallo oro. In Sicilia è possibile partecipare a delle degustazioni guidate di Olio Evo, solitamente si inizia con una lezione circa la sua storia, le caratteristiche fisiche, chimiche ed organolettiche durante la quale è possibile apprendere le differenze fra olio monovarietale e blend, e le diverse cultivar.

La visita in frantoio, solitamente prevede l’illustrazione circa la raccolta, la frangitura delle olive e la conservazione dell’olio e infine sarà possibile concludere con la degustazione guidata.

Categorie: Food & Wine

Altre letture

Potrebbe interessarti

Cous cous alla trapanese

Cous cous alla trapanese

È una pietanza originaria della cucina berbera ma presente in tutto il Nord Africa e anche nel sud Italia, oggi diffuso, amato e preparato in tutto...

Street food a Palermo

Street food a Palermo

Lo street food palermitano è un vero e proprio simbolo del Capoluogo siciliano. Palermo vanta una tradizione culinaria che va ben oltre le ultime...

Degustazione vini siciliani a Marsala

Degustazione vini siciliani a Marsala

La visita allea cantina di Marsala e le relative degustazioni, regalano fantastici momenti alla scoperta dei vini siciliani autoctoni. Si imparerà a...

Share This