L’olio extravergine di oliva siciliano prodotto ha un fruttato molto intenso, generalmente con sentori di mela verde, mandorla e carciofo; si presenta al palato con gusto amaro, e un retrogusto piccante. Il suo colore è verdastro con riflessi giallo oro. In Sicilia è possibile partecipare a delle degustazioni guidate di Olio Evo, solitamente si inizia con una lezione circa la sua storia, le caratteristiche fisiche, chimiche ed organolettiche durante la quale è possibile apprendere le differenze fra olio monovarietale e blend, e le diverse cultivar.
La visita in frantoio, solitamente prevede l’illustrazione circa la raccolta, la frangitura delle olive e la conservazione dell’olio e infine sarà possibile concludere con la degustazione guidata.