Arte e cultura in Sicilia
Arte e Cultura in Sicilia
La Sicilia, da sempre crocevia di popoli, razze ed etnie, culla della civiltà mediterranea e fulcro dei commerci e degli scambi marittimi, grazie alla sua posizione geografica, è stata meta importantissima e porto naturale delle antiche navigazioni sulle rotte dei mercanti nel bacino Mediterraneo.
Terra di miti e leggende, terra di mezzo fra Oriente ed Occidente, importantissima colonia della Magna Grecia, avamposto bellico in età punica, meta di lontani viaggi dalla Scandinavia e dal Medio Oriente, roccaforte di imperi e regni (dalla dinastia normanna degli Altavilla alla corte di Federico II in età sveva, da dominio angioino a vice-regno spagnolo, a regno delle due Sicilie in epoca borbonica), l’isola custodisce il più prezioso dei tesori: uno strabiliante scrigno ricco di storia, cultura, arte, tradizioni e folklore.
Approfondimenti
Attrazioni e luoghi di interesse
Castello di Pietratagliata
Il castello di Pietratagliata si trova nel comprensorio di Aidone, quasi al centro del triangolo che unisce Aidone, Valguarnera e Raddusa. La sua...
Il Castello Aragonese di Piazza Armerina
Uno dei monumenti principali di Piazza Armerina è il Castello Aragonese, situato nella parte alta del paese. La sua costruzione risale alla fine del...
Musei e gallerie
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.