Arte e cultura in Sicilia
Arte e Cultura in Sicilia
La Sicilia, da sempre crocevia di popoli, razze ed etnie, culla della civiltà mediterranea e fulcro dei commerci e degli scambi marittimi, grazie alla sua posizione geografica, è stata meta importantissima e porto naturale delle antiche navigazioni sulle rotte dei mercanti nel bacino Mediterraneo.
Terra di miti e leggende, terra di mezzo fra Oriente ed Occidente, importantissima colonia della Magna Grecia, avamposto bellico in età punica, meta di lontani viaggi dalla Scandinavia e dal Medio Oriente, roccaforte di imperi e regni (dalla dinastia normanna degli Altavilla alla corte di Federico II in età sveva, da dominio angioino a vice-regno spagnolo, a regno delle due Sicilie in epoca borbonica), l’isola custodisce il più prezioso dei tesori: uno strabiliante scrigno ricco di storia, cultura, arte, tradizioni e folklore.
Approfondimenti
Attrazioni e luoghi di interesse
Kasbah Mazara del Vallo
Il centro storico di Mazara conserva ancora moltissime caratteristiche della cultura arabo-berbera. Il luogo di interesse per eccellenza è...
Castello di Donnafugata
Il castello di Donnafugata costituisce il luogo di interesse per eccellenza dell’hinterland Ragusano: riproduce una delle più suggestive opere...
Palazzo dei Normanni
Costruito intorno al X secolo D. C. dagli emiri arabi, successivamente i re normanni, lo scelsero come residenza, fu concepito come una fortezza, ma...
Duomo di San Giorgio a Modica
L’attuale struttura del Duomo di Modica risale al diciottesimo secolo, periodo immediatamente successivo al terremoto del 1693 che rase al suolo...
Necropoli di Realmese
La necropoli di Realmese è un cimitero preistorico sito a circa 3 km da Calascibetta (En) in Sicilia. Il luogo si connota per essere di tipo...
Cattedrale di Nicosia
La cattedrale di Nicosia, dedicata a San Nicola di Bari, è stata edificata nel XII secolo, sotto il regno di Federico II d’Aragona, e sin dalle...
Musei e gallerie
MUCEB Museo della Ceramica di Burgio
L’istituzione del MUCEB trae principio dalla volontà di salvaguardare e valorizzare una crescente attività svolta da maestranze locali che nel corso...
Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi”
Ubicato all’interno del parco di villa Lanolina in un palazzo, il Museo accoglie opere ordinate secondo un criterio topografico e cronologico,...
Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas”
Il Museo archeologico regionale Salinas, si trova a Palermo e rappresenta la più importante e antica istituzione museale della Sicilia. Intitolato...
Mostra permanente delle Uniformi storiche Acireale
La collezione delle uniformi storiche è stata acquistata nel 1988 dalla Regione Siciliana; oggi risiede nella Sala Costarelli del palazzo Municipale...
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lucio Barbera
La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lucio Barbera”, dedicata al critico d’arte messinese, venne inaugurata nel 1998, con sede nell’ex...